Tappa mossa planimetricamente e altimetricamente. La prima parte è caratterizzata da una sequenza di saliscendi lungo la costa nord. Ultima asperitàla salita di San Pantaleo di circa 5 km con 3 km vicino all’8%. Finale ancora ondulato fino a Olbia per l’eventuale volata tutta da conquistare.
Tappa di mezza montagna che potrebbe terminare con uno sprint di gruppo. La prima parte si svolge nell’entroterra Nuorese con saliscendi e tre lunghe salite di cui GPM Nuoro e il Passo di Genna Silana. Ultimi 50 km prevalentemente in discesa o piano, ma su percorso molto articolato.
Tappa praticamente pianeggiante con lievi, ma blande, ondulazioni lungo l’intero percorso. Dopo Villasimius si incontrano alcune brevi salite lungo la strada costiera. Segue l’avvicinamento – completamente piatto – alla città di Cagliari fino alla volata sicura per il gruppo compatto.